Le bacche di goji sono state per tanto tempo sulla bocca di tutti. Proposte come un superfood capace di risolvere diversi tipi di problemi di salute. Oggi si sente parlare meno di loro, però continuano a offrirci le loro fantastiche proprietà benefiche e sono presenti in commercio tanto come frutto, quanto come integratore alimentare.
Si tratta del frutto del Lycium Barbarum, una pianta originaria della Cina. Visto però che vi sono diverse specie di piante Lycium e con frutti spesso simili alle Goji, ecco che spesso vengono commercializzati al posto del frutto originale, solo alcune imitazioni.
Per questo consiglio di acquistarle solo da venditori affidabili e aziende serie. Queste piccole bacche, le cui dimensioni non superano 1 o 2 centimetri, hanno un sapore dolce e il retrogusto ricorda quello del mirtillo. Da noi in occidente non c’è l’abitudine a consumarle ed è per questo che si possono trovare solo nei supermercati più forniti oppure, sotto forma di integratore alimentare per esempio.
Proprietà e benefici delle bacche di goji
Come tutti gli alimenti considerati superfood, occorre sempre ridimensionare un po’ le aspettative. Per quanto ricche di proprietà e benefiche, le bacche di goji non sono miracolose. Occorre perciò inserirle in un contesto alimentare corretto e uno stile di vita sano.
- Ricche di antiossidanti: aiutano perciò a prevenire l’invecchiamento e riducono il rischio dei danni da ossidazione di tutte le cellule. Da quelle che compongono i tessuti fino ad arrivare agli organi.
- Mantengono alte le difese immunitarie: grazie alla presenza di polisaccaridi al suo interno, le bacche di goji sono utili per aumentare le difese immunitarie. Spesso viene consigliato appunto di assumere gli integratori nel periodo invernale.
- Tonico e rivitalizzante: possono essere assunte come spuntino a metà mattino oppure a metà pomeriggio per ottenere l’energia necessaria. Questo è possibile grazie ai nutrienti presenti all’interno.
- Rafforza la pelle: non solo la pelle, ma anche le unghie e i capelli. A Offrire questa proprietà è la vitamina A presente al suo interno.
- Combattono la fame nervosa: tra i tanti benefici troviamo l’effetto saziante. Aiutano perciò a ridurre la quantità di spuntini fuori pasto. Possono essere integrate tranquillamente all’interno di una dieta.
Come si usano le bacche di goji
Le bacche di goji possono essere consumate come frutto fresco oppure essiccato. Oppure sono ottime anche per realizzarci delle marmellate per esempio, oppure essere aggiunte all’interno di frappè e frullati. Altrimenti un altro modo per assumere le bacche di goji è attraverso gli integratori naturali. I principi attivi di questo alimento sono concentrati ed è possibile così assumerli in grandi quantità, senza dover esagerare con l’assunzione del frutto stesso.
Controindicazioni delle bacche di goji
Le bacche di goji hanno anche delle controindicazioni. Non possono assumerle le persone allergiche alle Solanacee come i pomodori, i peperoni, le patate e le melanzane. Chi sta assumendo dei farmaci dovrebbe consultare il medico prima di iniziare a utilizzare bacche di goji perché interferiscono con alcuni di questi, tra i tanti troviamo gli anticoagulanti. E’ iniziato valutarne l’assunzione con il medico anche in caso di gravidanza o allattamento.